
|
Palazzo Ducale, Sala del Piovego. Il presidente vicario dell’International Academy of Environmental Sciences (IAES), Antonino Abrami (al centro) tra i due Premi Nobel per la Pace Shirin Ebadi e Adolfo Perez Esquivel, presidente IAES, dà inizio ai lavori del Forum “La salute del pianeta terra e dell’uomo. Disastri ambientali: irresponsabilità e tutela”. |
 |
Palazzo Ducale, Sala del Piovego. Shirin Ebadi, avvocato iraniana, Premio Nobel per la Pace 2003 e Adolfo Perez Esquivel, artista argentino, Premio Nobel per la Pace 1980 e presidente dell’International Academy of Environmental Sciences (IAES) al tavolo di presidenza del Forum.
|
 |
Palazzo Ducale, Sala del Piovego. Il maestro compositore e direttore d’orchestra Andrea Molino, consigliere di IAES e di Action&Passion for peace, durante il suo intervento a ricordo della tragedia di Bhopal (India, 2-3 dicembre 1984). In occasione del 25° anniversario del disastro, Molino ha composto l’opera multimediale “Of flowers and flames” che è stata rappresentata nella Basilica dei Frari di Venezia a chiusura dei lavori del forum.
|
 |
Piazza San Marco. Durante i lavori del Forum, una rappresentanza di esuli iraniani si è riunita sotto Palazzo ducale per protestare contro la mancanza di democrazia in Iran e contro le violenze perpetrate dal regime di Ahmadinejad contro gli oppositori e le donne. La Nobel per la Pace iraniana Shirin Ebadi ha voluto unirsi alla protesta scendendo in piazza tra i manifestanti.
|
 |
Piazza San Marco. Ancora un’immagine di Shirin Ebadi, anch’essa costretta a vivere la condizione di esule, mentre mostra al pubblico un manifesto con la foto di Neda Soltani, la giovane uccisa dalla brutalità del regime durante una manifestazione non violenta, e il cui viso coperto di sangue è diventato l’immagine simbolo della lotta degli iraniani per la democrazia.
|
 |
Piazza San Marco. Anche il Premio Nobel per la Pace e presidente IAES Adolfo Perez Esquivel abbandona momentaneamente i lavori del Forum per unirsi alla collega Shirin Ebadi e alla folla dei manifestanti nel reclamare il rispetto dei diritti umani e il ritorno della democrazia in Iran.
|
 |
Ca’ Farsetti, Municipio di Venezia. Il Sindaco riceve i promotori del World Venice Forum. Da sinistra: Massimo Cacciari, sindaco di Venezia, Shirin Ebadi, Premio Nobel per la Pace e presidente onorario di Action&Passion for peace, Ella Mohammadi, assistente e interprete di Shirin Ebadi, Antonino Abrami, presidente vicario dell’International Academy of Environmental Sciences (IAES) e anima del Forum, Giuseppe Cartei, presidente del Comitato Scientifico IAES, Cristiano Grandi, presidente di Action&Passion for peace e Graziella Palmieri, coordinatrice del Forum.
|
 |
Villa Herion alla Giudecca, dove si è svolta la seconda parte dei lavori del Forum. Questa splendida villa circondata da 15.000 metri quadrati di parco è stata è stata data in concessione a IAES dal Sindaco Cacciari per svilupparvi il progetto della Corte Penale Internazionale dell’Ambiente il cui obiettivo è di equiparare i crimini contro l’ambiente ai crimini contro l’umanità, allargando, attraverso una modifica dello statuto, le competenze del Tribunale Internazionale dell’Aja.
|
 |
Villa Herion alla Giudecca. Ingresso dei delegati per la visita all’edificio destinato ad essere la futura sede della Corte Penale Internazionale dell’Ambiente e della Corte Europea dell’Ambiente. In Villa Herion è già attivo anche il Laboratorio internazionale sui disastri ambientali: un’istituzione storico-giuridico-scientifica che, attraverso la partecipazione dei migliori esperti internazionali, elabora schede interdisciplinari, banche dati e studi per la soluzione di problemi ,sia giuridici che scientifici, riferiti alla salute dell’Uomo, del pianeta Terra e dei suoi ecosistemi.
|
 |
Basilica dei Frari. A conclusione dei lavori del Forum si è tenuto, nella suggestiva cornice della Basilica dei Frari, un Concerto di Gala centrato sulla composizione, in prima mondiale, di Of Flowers And Flames, progetto musicale multimediale di Andrea Molino concepito in occasione del 25° anniversario della tragedia di Bhopal e interpretato dall’Orchestra del Teatro La Fenice diretta dal compositore.
|
 |
Basilica dei Frari. Un’altra immagine del concerto multimediale Of Flowers And Flames al quale hanno assistito i premi Nobel per la Pace Shirin Ebadi e Adolfo Perez Esquivel, presidenti onorari dell’associazione no-profit Action&Passion for peace che ha collaborato alla realizzazione del concerto. Il progetto musicale, sostenuto anche dalla Nazionale Italiana Cantanti, ha avuto come voce recitante Niccolò Fabi, già altre volte utilizzato, in questa veste, da Andrea Molino nei suoi concerti.
|
 |
Michl Ebner (a sinistra nella foto), già deputato alla Camera dal 1974 al 1994 e membro del Parlamento Europeo dal 1994 al 2009, con i Nobel per la Pace Shirin Ebadi e Adolfo Perez Esquivel, presidente dell’International Academy of Environmental Sciences. Ebner è uno dei principali sostenitori del progetto IAES Corte Penale Internazionale dell’Ambiente presso l’Unione Europea.
|